Logo Collegio regionale delle guide Alpine e Vulcanologiche Sicilia Guida vulcanologica ufficiale Sicilia

Forse la domanda più frequente è: quale escursione è adatto ai bambini?
Qui tutte le info per visitare l'Etna in famiglia.

Etna in famiglia con bambini

u-muntagna

Qual è il modo migliore per visitare il vulcano Etna con i bambini? Quali escursioni posso fare?


Etna in Famiglia con Bambini

Esplorare l’Etna con tutta la famiglia può essere un’esperienza straordinaria, anche per i più piccoli. Che tu abbia un neonato, un bambino in età prescolare o ragazzini avventurosi, ci sono attività adatte a ogni fascia d’età. Ecco una guida per vivere il vulcano più attivo d’Europa in modo sicuro e divertente per tutta la famiglia.

Escursioni con Neonati (0-2 anni)

Anche i più piccoli possono godersi l’atmosfera unica dell’Etna, purché l’escursione sia ben pianificata. Con i neonati non si può salire ad alte altitudini, perché i neonati non hanno ancora i bronchi sviluppati bene e non riescono bene da soli ad aprire gli orecchi. Quindi il nostro consiglio è di salire al massimo fino a quota 1800/1900m. Ecco alcune idee per chi viaggia con neonati:

– Piano Provenzana 1800m: Piano Provenzana si trova sul versante Nord dell’Etna, il versante più selvaggio e meno turistico. Questo luogo è facilmente raggiungibile in auto. Puoi fare qua una passeggiata e fare vedere il contrasto tra la lava e la natura ai figli. Ci sono 2 bar e diversi negozi di souvenir.

– Rifugio Sapienza 1900m: Rifugio Sapienza si trova sul versante Sud dell’Etna, il versante molto conosciuto e frequentato grazie alla presenza della funivia dell’Etna. Puoi arrivare anche qua tranquillamente in macchina, ma c’e anche un bus pubblico (AST) da Catania che parte una volta al giorno per questo versante. A Rifugio Sapienza trovi tanti ristoranti e negozi di souvenir. Puoi portare il tuo bimbo nel marsupio o passeggino da trekking e fare una passeggiata rilassante tra i campi di lava e magari visitare i crateri Silvestri che si trovano proprio al fianco della strada. Questi punti sono perfetti per scattare foto e godere della vista senza troppo sforzo fisico.

– Parco Avventura dell’Etna: Anche se il parco è più indicato per bambini più grandi, ha aree picnic ombreggiate dove puoi rilassarti mentre i più grandi si divertono.

Suggerimento per i genitori: Assicurati di portare con te tutto il necessario per il cambio e per la nutrizione del bambino, poiché non tutte le aree offrono servizi attrezzati. Per i neonati è importante portare sempre un ciuccio oppure un biberon, in modo che i bambini possono succhiare per fargli aprire le orecchie.

Escursioni con Bambini (3-7 anni)

A questa età i bambini sono curiosi e pieni di energia, ma le camminate lunghe possono essere ancora troppo impegnative. Qui ci sono alcune attività perfette per i più piccoli:

– Sentiero Monti Sartorius: I Monti Sartorius sono i 7 vecchi crateri che risalgono dall’eruzione di 1865. Questo luogo è ideale per chi vuole comunque scoprire il vulcano, ma non salire in alta altitudine o fare lunghe passeggiate. Un percorso facile e pianeggiante che attraversa boschi di betulle e antichi flussi lavici. Questo sentiero è perfetto per introdurre i bambini alla natura dell’Etna, con un percorso circolare di circa 3 km che può essere completato in 1-2 ore. Puoi camminare qui tranquillamente da solo, ma se vuoi imparare di più sul territorio ed il vulcano, ti consigliamo di affidarti ad una guida.

– Grotte vulcaniche: Visita la Grotta dei Ladroni, la grotta delle nevi oppure la grotta di Corruccio o altre grotte vulcaniche sicure, dove le guide vulcanologiche possono spiegare in modo semplice la storia del vulcano. I bambini si divertiranno esplorando i piccoli cunicoli come veri avventurieri.

– Funivia dell’Etna: La Funivia è un mezzo che piace a tanti bambini. La funivia si trova solo sul versante Sud dell’Etna ed in circa 12 minuti ti porta da quota 1900m a quota 2500m. Se vuoi comunque vedere qualcosa di particolare devi ancora salire per almeno 30/40 minuti a piedi. Oppure, come consigliamo noi, fare l’escursione completa con la funivia, il bus 4×4 e la guida fino a quota 2900m.

– Bus 4×4: Sul versante Nord invece puoi salire con il bus 4×4 fino a quota 2900m sul vulcano. Così arrivi fino all’osservatorio Pizzi Deneri, con la vista sui crateri sommitali. Durante questo tour si scende più volte dal bus e quindi questo rende l’escursione molto bello per i bambini. Visitano crateri spenti, paesi lunari e vedono diversi tipologia di lava. Inoltre sono seguiti per ben 2,5 ore dalla guida che li racconta tutti i segreti dell’Etna.

Suggerimento per i genitori: Porta sempre un cappello, acqua e una piccola merenda. La montagna può essere calda in estate, ma il tempo può cambiare rapidamente.

Escursioni con Ragazzini (8-12 anni)

A quest’età i bambini sono pronti per escursioni più impegnative e avventure indimenticabili. Ecco le opzioni migliori:

Salita ai Crateri Sommitali (fino a 2.900 metri): Un’avventura entusiasmante per i più coraggiosi! Anche se non è possibile raggiungere il cratere sommitale con bambini di questa età, il percorso che arriva fino a 2.900 metri è abbastanza sicuro e ben gestito. Un’esperienza unica per esplorare i campi di lava e i crateri più recenti, con una guida esperta per raccontare storie affascinanti sul vulcano.

Escursioni in Quad (Etna Quad): Per i ragazzini avventurosi, il tour in quad (come quelli offerti da Etna Lava) è un modo esaltante per esplorare il vulcano. Accompagnati da adulti, i bambini possono vivere l’emozione di attraversare i paesaggi lunari dell’Etna in modo sicuro e divertente.

Trekking al Valle del Bove: Una delle più impressionanti formazioni naturali sull’Etna, la Valle del Bove è un’enorme depressione vulcanica. Sebbene il trekking sia più lungo (circa 5 km), con pause e un ritmo moderato, può essere gestito da ragazzini sportivi e curiosi, permettendo loro di scoprire i segreti del vulcano.

Suggerimento per i genitori: Per escursioni più impegnative, assicurati che i bambini abbiano scarpe adeguate e siano preparati a camminare per diverse ore.

Altre Attività per Tutta la Famiglia

Oltre alle escursioni, ci sono molte altre attività che possono coinvolgere tutta la famiglia:

– Giornate in fattoria: Scopri la natura dell’Etna attraverso le visite a fattorie didattiche, dove i bambini possono interagire con gli animali e partecipare a laboratori di educazione ambientale.

– Visite ai Musei del Vulcano: Esplora la scienza del vulcano nei musei dedicati all’Etna, dove i bambini possono imparare attraverso giochi interattivi e attività pratiche.

Altre Attività per Tutta la Famiglia

– Sicurezza prima di tutto: Assicurati sempre di avere con te protezioni solari, acqua in abbondanza e abbigliamento adatto. Le condizioni meteorologiche sull’Etna possono variare rapidamente.

– Prenota una guida esperta: Con una guida vulcanologica come Alessandro Lo Giudice o Marco Alessi, sarai sicuro che l’escursione sia adeguata alle capacità della tua famiglia, offrendo al contempo informazioni affascinanti sul vulcano.

– Rispettare le zone di sicurezza: A seconda dell’attività del vulcano, alcune aree potrebbero essere chiuse. Verifica sempre le restrizioni prima di partire per la tua avventura.

Che tu stia viaggiando con un neonato o con bambini avventurosi, l’Etna offre un’esperienza unica che lascerà ricordi indelebili a tutta la famiglia!

Il meteo, il clima e la temperatura media

Il meteo, il clima e la temperatura media

L’Etna, con la sua vetta che raggiunge i 3.300 metri, offre condizioni climatiche molto diverse rispetto al resto della Sicilia....

Etna in famiglia con bambini

Etna in famiglia con bambini

Qual è il modo migliore per visitare il vulcano Etna con i bambini? Quali escursioni posso fare?

Più ispirazione
u-muntagna
Open chat
Need help? - Bisogno di aiuto?
Ciao 👋 Possiamo aiutarti?
Hi 👋 Can we help you?